Esplora contenuti correlati

Progetto Sinergie per la coesione

Sinergie per la coesione è un progetto gestito dal Dipartimento per le politiche di coesione (DPCoe), a valere sulle risorse del POC Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.

Il progetto, inquadrabile nell’ambito del rafforzamento della capacity building delle amministrazioni pubbliche, mira a supportare il Dipartimento nella funzione di coordinamento delle politiche di coesione attraverso:

  • azioni di supporto alla capacità di raccordo con le altre amministrazioni;
  • analisi e comunicazione sui temi della politica di coesione;
  • la partecipazione ai tavoli tecnici ed istituzionali europei e nazionali.

Il progetto è articolato su tre principali linee d’intervento e di attività:

  • Rafforzamento della funzione di raccordo con le Amministrazioni, attraverso lo sviluppo di strumenti per la funzione dipartimentale di raccordo della politica di coesione ai fini della realizzazione di iniziative e prodotti per incrementare la conoscenza e la divulgazione delle politiche di coesione;
  • Rafforzamento delle competenze del Dipartimento;
  • L'acquisto di beni e servizi funzionali alle attività del Dipartimento.

Attraverso il Progetto, il Dipartimento si propone seguenti obiettivi:

  • realizzare e utilizzare strumenti di comunicazione per la sistematizzazione e divulgazione delle conoscenze acquisite;
  • realizzare e diffondere studi, analisi, istruttorie e approfondimenti tematici;
  • aumentare la presenza attiva del Dipartimento a tavoli tecnici ed istituzionali internazionali, europei e nazionali.

Autorità di Gestione: Agenzia per la Coesione Territoriale

Beneficiario: Dipartimento per le politiche di coesione – Ufficio Analisi e Programmazione

Affidamenti In House: Eutalia (ex.Studiare Sviluppo s.r.l.)

Budget complessivo: € 6.248.015,20

Data di conclusione: 30.10.2025

Informazioni e contatti: Analisi-programmazioneDPCOE@governo.it

Torna all'inizio del contenuto