Il Dipartimento alla Settimana europea delle Regioni e delle Città 2025
JTF e METRO+ protagonisti tra giustizia sociale, città intelligenti e intelligenza artificiale per la coesione
Dal 13 al 15 ottobre 2025, il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud sarà tra i protagonisti della European Week of Regions and Cities a Bruxelles, il più grande evento europeo dedicato alla politica di coesione. I Programmi nazionali JTF e METRO+ 2021–2027, di titolarità del Dipartimento, saranno al centro delle attività con uno stand espositivo dedicato e un laboratorio interattivo sull’intelligenza artificiale generativa.
- Lo stand "Cities for a Just Transition: the future is now" offrirà uno spazio di confronto e dialogo sulle nuove agende urbane, tra innovazione sociale, sostenibilità e inclusione territoriale.
- Il 14 ottobre dalle ore 11:30 alle 13:00, il Dipartimento promuoverà l’Hackathon4Cohesion – Prompt Engineering for Better Performance in Cohesion Policy Programmes, un laboratorio sperimentale dedicato all’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare la gestione e le performance dei programmi finanziati dai fondi UE.
Attraverso 4 tavoli tematici, i partecipanti (massimo 60, su invito) lavoreranno su:
-
IA per accelerare la spesa e prevenire disimpegni
-
Prompt per automatizzare istruttorie e controlli
-
Comunicazione ai beneficiari con strumenti conversazionali
-
Dashboard predittive e supporto alle decisioni
L’Hackathon è rivolto a funzionari e tecnici delle Autorità di Gestione, esperti di policy, valutatori, comunicatori e stakeholder dei fondi europei.
Per info e iscrizioni: comunicazionejtf@governo.it
Hackathon4Cohesion
Bruxelles, European Week of Regions and Cities
14 ottobre 2025 | ore 11:30–13:00
Scheda ufficiale della sessione sul sito EWRC
Scopri il programma completo, registrati e unisciti a noi per contribuire a costruire politiche di coesione sempre più intelligenti, inclusive e capaci di affrontare le sfide future.
Vai al sito ufficiale EWRC 2025 per registrarti