In Evidenza

Linee guida per i Soggetti attuatori e Manualistica - Missione 5 Componente 3

Sono state pubblicate le Linee Guida sulla verifica del rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (DNSH) e relativi allegati per gli investimenti 1.1.1, 1.1.2 e 2. Inoltre, per l’inv.2 sono disponibili le Integrazioni alle Linee guida e per l'inv.1.3 le Linee Guida per l’attuazione, rendicontazione e monitoraggio.

Le Aree Interne 2021-2027

Sono stati pubblicati gli “OpenKit” contenenti il set di indicatori aggiornati per tutte le 72 Aree di Progetto 2014-2020 ed elaborati anche per le Aree del ciclo 2021-2027. Inoltre, nella sezione - Documentazione Strategica Regioni – oltre ai Rapporti istruttoria per la selezione delle Aree Interne ripartiti territorialmente, sono stati pubblicati i Dossier realizzati nell’ambito del progetto “La Strategia nazionale delle Aree interne e i nuovi assetti istituzionali”

Mappatura comuni per il ciclo 2014-2020 e appartenenza a SNAI

E' pubblicata la mappatura dei comuni per il ciclo 2014-2020 con l’indicazione relativa all’appartenenza alla SNAI. L’elenco è strutturato come una lista contenente tutti i comuni interni (con la classe da "A" a "F") ed è disponibile in formato excel che prevede diversi meta dati tra i quali anche quelli utili a fornire l’indicazione circa la classificazione come Area Interna di ciascuno dei comuni.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e coesione

Per sostenere l’accelerazione e la semplificazione dell’attuazione degli interventi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e delle relative procedure è stato adottato il decreto-legge n.13/2023. Tra i principali punti viene introdotta la revisione della governance del PNRR ed il rafforzamento della capacità amministrativa dei soggetti coinvolti nell’attuazione degli interventi e delle misure previste dal Piano.

Relazione sullo stato di attuazione della politica di coesione europea e nazionale 2014-2020

E' stata presentata in data 16 febbraio 2023 a chiusura del Consiglio dei Ministri la relazione sull'andamento della politica di coesione in Italia, condotta dal DPCoe sui dati di monitoraggio e sui documenti di programmazione. La relazione si articola in quattro sezioni e pone in evidenza il ritardo nell’attuazione già richiamato in sede nazionale ed europea.

Relazione partecipazione Rete dei Nuclei 2022

E' pubblicata la relazione sul grado di partecipazione dei Nuclei Regionali alle attività di Rete nell’anno 2022 utile ai fini dell’applicazione del criterio di validazione per il riparto dell’annualità 2023 di una quota del Fondo per il cofinanziamento dei Nuclei.

Mappa Interattiva della Carta degli Aiuti Italia 2022-2027

La Carta definisce le intensità di aiuto applicabili per le imprese nell’ambito delle zone ammissibili a ricevere aiuti a finalità regionale. Le principali informazioni relative a ciascuna delle zone selezionate per il nostro Paese sono ora facilmente consultabili all’interno della mappa interattiva elaborata dal DPCoe.

Comuni marginali

Si rendono disponibili le risposte alle domande più frequenti relative al DPCM del 30/09/2021 ed in particolare in merito alle procedure da rispettare in materia di Aiuti di stato, tipologie e categorie di intervento ammissibili, tempistiche e modalità di rendiconto e di concessione dei contributi a valere sul Fondo di sostegno ai Comuni marginali.

Notizie dal Ministro

31 maggio 2023

Conferenza stampa del Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di coesione e per il PNRR, Raffaele Fitto

Il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di coesione e per il PNRR, Raffaele Fitto, terrà oggi mercoledì 31 maggio 2023 al termine della Cabina di Regia sul PNRR, una conferenza stampa per illustrare la relazione semestrale sullo stato di attuazione

30 maggio 2023

Ministro Fitto a Bruxelles: il Consiglio Europeo si occupi di migrazione, Tunisia e relazioni esterne

Il Ministro agli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR Raffaele Fitto ha partecipato oggi a Bruxelles ai lavori del Consiglio affari generali. “E’ necessario che il Consiglio Europeo affronti una discussione approfondita sul tema della migrazione”,

29 maggio 2023

Fondi europei e nazionali, il Ministro Fitto incontra i Presidenti delle Regioni

Proseguono gli incontri con i Presidenti delle singole Regioni per coordinare istituzionalmente con la Presidenza del Consiglio dei Ministri la programmazione e l’impiego dei fondi nazionali ed europei. Dopo le riunioni dello scorso 25 maggio nella mattinata di

18 maggio 2023

Conferenza straordinaria Stato – Regioni e Province autonome,

"L ‘approccio del governo è quello di una visione comune tra PNRR, Politiche di Coesione e Fondo di Sviluppo e Coesione, tenendo conto del capitolo aggiuntivo del Repower EU, per semplificare e razionalizzare il quadro di programmazione ed evitare il rischio di

26 aprile 2023

Informativa del Ministro alle Camere sullo stato di attuazione del PNRR

Informativa del Governo sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, con particolare riferimento alla revisione del sistema di governance. Intervento del Ministro Fitto.

7 marzo 2023

Audizione del Ministro Fitto presso la Commissione di bilancio del Senato

Il Ministro Fitto ha partecipato all'audizione della quinta commissione bilancio del Senato in merito all'esame del DL 4 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del PNRR.

Torna all'inizio del contenuto