Notizie dal Ministro

7 dicembre 2023
Asti, politiche coesione: Firmato Accordo con la Regione Piemonte. assegnati oltre 819 milioni di euro di FSC per 20 interventi su asset strategici. Fitto: “sesto accordo in poche settimane. avanti così"
“Con la firma tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio arriviamo alla sigla al sesto accordo per le Politiche di Coesione nel giro di poche settimane”: soddisfatto il Ministro per gli Affari europei, il
7 dicembre 2023
Milano, politiche di coesione. Fitto: firmato l’accordo con la Regione Lombardia. assegnate risorse per un miliardo e 200 milioni di euro per 14 progetti strategici
Procedono gli Accordi tra il Governo e le Regioni per lo sviluppo e la coesione, finanziati con le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027. Oggi la firma tra il Presidente Giorgia Meloni e il Presidente Attilio Fontana anche della Lombardia, a cui vengono
6 dicembre 2023
Cabina di regia PNRR, riforma della politica di coesione. Fitto: al via un tavolo tecnico di lavoro con le regioni per migliorare la capacità e la qualità della spesa delle risorse pubbliche
Costruire insieme con le Regioni il provvedimento che andrà a regolare la riforma della politica di coesione, inserita come milestone all’interno del PNRR: questo il tema al centro della seconda riunione di oggi della Cabina di regia, convocata e presieduta dal
27 novembre 2023
Politiche di coesione, nuovo accordo con la Regione Lazio. Oltre 1,2 miliardi complessivi per 80 investimenti strategici. Fitto: molto soddisfatto. innescato percorso virtuoso
Procedono a ritmo sostenuto gli accordi per le Politiche di Coesione tra Governo e Regioni. Dopo la Liguria, le Marche e il Veneto oggi la firma con la regione Lazio, la quarta in ordine di tempo ma la prima in ordine finanziario: le competono in fatti complessivamente
24 novembre 2023
Verona, Fitto: Politiche di Coesione, dopo la Liguria e le Marche nuovo Accordo con la Regione Veneto. Oltre 400 milioni per 81 investimenti strategici
“Con la firma odierna dell’Accordo per la coesione tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ed il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia prosegue il nuovo corso per un approccio più efficiente e responsabile all’uso delle risorse del Fondo di Sviluppo
31 ottobre 2023
Decreto-legge Sud, Fitto: soddisfatto, rilancio decisivo per crescita Paese
Dl sud, Fitto: soddisfatto, rilancio decisivo per crescita Paese "Con Zes unica, coordinamento risorse europee e della coesione e del Pnrr" Roma, 31 ott. (askanews) - Si dice "soddisfatto" il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il
In Evidenza dal Dipartimento

Fondo di contrasto alla deindustrializzazione
E’ stato pubblicato il Decreto che sposta la data di ammissibilità della spesa per la misura Deindustrializzazione (art. 7 comma 3 del DDG ACT n. 344 del 19 ottobre 2022) e che, inoltre, modifica l' articolo 10, comma 2 e abroga l’articolo 9, comma 4, secondo periodo secondo periodo del medesimo Decreto Direttoriale.

DPCM del 10 novembre 2023 - Soppressione dell'Agenzia per la coesione e trasferimento delle relative funzioni al Dipartimento per le politiche di coesione
E’ pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM di modifica agli articoli del DPCM del 01/10/2012 recante ordinamento delle strutture generali della PCM e che decreta la soppressione dell’Agenzia per la coesione territoriale e trasferimento delle relative funzioni al DPCoe

Portale OpenCoesione
Pubblicate le Linee guida e relativi allegati dedicati a supporto dell’attuazione delle attività di comunicazione delle Autorità di Gestione e dei responsabili della comunicazione dei Piani e Programmi finanziati con le risorse delle politiche di coesione del ciclo 2021-2027

Nuove assunzioni per gli enti territoriali del Sud - Manifestazione di interesse
Pubblicato l’Avviso di manifestazione d’interesse che dà il via al piano straordinario di assunzioni per la politica di coesione con le risorse del PN CapCoe 21-27. Le amministrazioni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia interessate ad aderire hanno tempo dal 30/11/2023 al 30/01/2024.

Bando Sisma 2016
E' stato pubblicato il Decreto e l'Allegato 1 che ne fa parte integrante, e che assegna il contributo ai beneficiari per il finanziamento dei progetti di promozione della ricerca, del trasferimento tecnologico e della formazione universitaria nelle regioni Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche interessate dagli eventi sismici del 2016.

Verifica climatica dei progetti infrastrutturali finanziati dalla politica di coesione 2021-2027
Il DPCoe ha adottato gli Indirizzi per la verifica climatica dei progetti infrastrutturali finanziati dalla politica di coesione 2021-2027, definiti in collaborazione con BEI-Commissione Europea JASPERS e il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, in dialogo con le Autorità di Gestione dei Programmi nazionali e regionali FESR

Sistema di gestione e controllo Si.Ge.Co PNRR M5C3
È pubblicata la seconda versione del Sistema di gestione e controllo (Si.Ge.Co.) insieme ai relativi allegati. I documenti descrivono l'organizzazione, i processi, gli strumenti e le procedure adottate per garantire la corretta attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e il conseguimento delle milestone e dei target previsti

Comuni marginali
Sono aggiornate alla data del 10 luglio 2023 le risposte alle domande più frequenti - le FAQ - relative al DPCM del 30 settembre 2021. In particolare è stata pubblicata la FAQ n. 35 concernente l’accesso ai fondi della seconda annualità da parte dei Comuni a valere sul Fondo di sostegno ai Comuni marginali come previsto all’art. 5 c. 2 del DPCM.

Mappa Interattiva della Carta degli Aiuti Italia 2022-2027
La Carta definisce le intensità di aiuto applicabili per le imprese nell’ambito delle zone ammissibili a ricevere aiuti a finalità regionale. Le principali informazioni relative a ciascuna delle zone selezionate per il nostro Paese sono ora facilmente consultabili all’interno della mappa interattiva elaborata dal DPCoe.
Strategie tematiche e territoriali
Inquadramenti e strumenti nelle politiche di coesione
Misurazione, valutazione e trasparenza
Osservazione e sostegno ai risultati
Interventi a sostegno della resilienza dei territori più vulnerabili
Le sedute della Cabina di Regia FSC e del CIPESS sulle politiche di coesione
Il Portale unico nazionale sulle politiche di coesione
Programmi Nazionali a titolarità
CapCoe, Metro+ e JTF
Link utili
- Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica
- Dipartimento per le politiche europee
- RGS IGRUE-Ispettorato Generale per i Rapporti finanziari con l'Unione Europea
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- SNV - Sistema Nazionale di valutazione della politica di coesione
- Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
- Commissione Europea - Direzione Generale della politica regionale e urbana
- Commissione Europea - Direzione occupazione, affari sociali e inclusione
- European Structural Investment Funds - Open Data portal
- Kohesio - Piattaforma sui progetti della politica di coesione nei 27 Stati membri