6 maggio 2025
Il 7 maggio 2025, presso la Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio, si terrà il secondo appuntamento del ciclo di seminari promossi dal Dipartimento per gli Affari Europei, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, l’Ufficio in Italia del Parlamento Europeo, ANCI e UPI.
L’iniziativa è rivolta in particolare agli Enti Locali e mira a rafforzare le competenze e la partecipazione ai bandi europei a gestione diretta, fornendo strumenti concreti per affrontare le fasi chiave della progettazione europea: dall’analisi strategica delle call alla costruzione del partenariato, dalla definizione del budget alla gestione e disseminazione dei risultati.
Accanto alla sessione formativa generale, il programma prevede un focus tematico dedicato allo strumento europeo di finanziamento per l’innovazione - STEP “Piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa”, che mira a sostenere progetti ad alto impatto nei settori delle tecnologie digitali, clean-tech e biotecnologie
In questo contesto, sarà presente il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud, in qualità di punto di contatto nazionale per STEP, per illustrare le opportunità offerte dall’iniziativa STEP in raccordo con le politiche di coesione e le modalità di integrazione con gli altri strumenti di finanziamento europei e nazionali.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione On. Tommaso Foti, del Sindaco di Bologna, del Presidente della Provincia di Reggio Emilia e dei rappresentanti delle istituzioni europee.
Per consultare il programma completo, iscriversi all’evento (in presenza o da remoto) e ottenere maggiori informazioni, è possibile visitare la pagina dedicata sul sito del Dipartimento per gli Affari Europei della Presidenza del Consiglio dei Ministri.