Vota i progetti italiani finalisti ai REGIOSTARS 2025!
Quest’anno il concorso REGIOSTARS ha raggiunto un nuovo record con 266 candidature provenienti da tutta Europa. Dopo una rigorosa valutazione, la giuria ha selezionato 25 finalisti, suddivisi in cinque categorie, ognuna delle quali rappresenta una priorità della Politica di coesione dell’Unione Europea:
Tra questi, 4 progetti italiani sono arrivati in finale:
PO 1 - A COMPETITIVE AND SMART EUROPE
-
TYPICALP – Typicity, Innovation, Competitiveness in Alpine dairy products (Programma Interreg V-A Italia–Svizzera)
PO 2 - A GREEN EUROPE
-
NAWAMED – Nature-based solutions for domestic water reuse in Mediterranean countries (Programma ENI CBC MED)
-
Re-water (Interreg V-A Italia–Grecia)
PO 4 - A SOCIAL AND INCLUSIVE EUROPE
Come ogni anno, il pubblico può esprimere la propria preferenza per assegnare il Premio del Pubblico. Il progetto che riceverà più voti online sarà proclamato vincitore durante la cerimonia REGIOSTARS.
Le votazioni sono aperte dal 2 settembre e si chiuderanno il 15 ottobre a mezzogiorno.
Per votare basta visitare il sito ufficiale REGIOSTARS Awards, scoprire i finalisti e sostenere il progetto italiano che ispira di più. Il tuo sostegno è importante per dare visibilità alle eccellenze del nostro Paese.
Il 14 ottobre i finalisti presenteranno i loro progetti a Bruxelles, in occasione della Settimana europea delle regioni e delle città, davanti alla giuria e a un pubblico internazionale. La sera del 15 ottobre si terrà la cerimonia di premiazione, durante la quale saranno annunciati i vincitori di ogni categoria insieme al progetto che avrà conquistato il Premio del Pubblico.