I progetti italiani con STEP Seal: mappa e distribuzione territoriale

Sono online i dati aggiornati sui progetti italiani che hanno ottenuto lo STEP Seal dalla Commissione Europea, il riconoscimento attribuito alle proposte progettuali di alta qualità candidate ai bandi UE a gestione diretta.

Al 30 giugno 2025, sono 65 i progetti STEP Seal in Italia, distribuiti su tutto il territorio nazionale. L’elenco, suddiviso per regione, mostra una presenza significativa nelle aree con forte concentrazione di ricerca e innovazione.

Tra questi, 17 progetti non risultano attualmente finanziati da programmi europei a gestione diretta. Coinvolgono le Regioni Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Veneto, Provincia Autonoma di Bolzano e Provincia Autonoma di Trento.

Si evidenzia, inoltre, che anche i progetti con STEP Seal che hanno ricevuto un finanziamento nell’ambito di un programma a gestione diretta potrebbero essere cofinanziati dai programmi della politica di coesione per la parte dei costi residua rispetto a quella coperta dal programma a gestione diretta, nel rispetto del principio del divieto del doppio finanziamento.

È disponibile un’infografica illustrativa con la distribuzione geografica dei progetti.

Progetti italiani con STEP seal - dashboard