Conclusa la certificazione della spesa per la programmazione 2014–2020 della politica di coesione
Il 31 luglio 2025 si è conclusa l’attività di certificazione alla Commissione europea della spesa relativa ai 51 Programmi cofinanziati dai Fondi strutturali nel ciclo di programmazione 2014–2020.
Tale scadenza, inizialmente prevista al 31 dicembre 2023, è stata prorogata al 31 luglio 2025 dal Regolamento (UE) 2024/795 con l’obiettivo di garantire il pieno utilizzo delle risorse disponibili, in particolare quelle assegnate all’Italia attraverso l’iniziativa REACT-EU volta a contrastare gli effetti della pandemia da Covid-19.
L’importo complessivamente certificato alla Commissione europea, come rilevato dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud, è pari a 47,78 miliardi di euro, a valere sul cofinanziamento dell’Unione europea, comprensivo dei 14,2 miliardi di euro aggiuntivi assegnati a titolo di REACT-EU nel periodo 2020-2021.
Considerando l’applicazione della flessibilità del 15% tra gli assi dei Programmi, il livello di certificazione conseguito corrisponde a un tasso di assorbimento pari al 99,82% della dotazione finanziaria complessiva in quota UE assegnata all’Italia per il periodo di programmazione 2014–2020.
Nell’ultimo triennio sono stati certificati circa 20 miliardi di euro, di cui 10,5 miliardi nel solo periodo tra luglio 2024 e luglio 2025.
È disponibile la tavola relativa alle certificazioni finali al 31 luglio 2025 che riporta i dettagli per singolo Programma Operativo Regionale e Nazionale del ciclo 2014-2020.