1 dicembre 2024
Dal 27 al 29 novembre scorso il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud, in collaborazione con il Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie e con la Regione Lazio, ha ospitato la visita di studio della delegazione del Bureau per lo sviluppo regionale della Macedonia del Nord, organizzata in stretta collaborazione con l’Ufficio UNDP (United Nations Development Programme) di Skopje e con il Ministero macedone per l’autogoverno locale.
L’obiettivo della delegazione, guidata dal Segretario Generale della Repubblica di Macedonia del Nord e composta da 15 componenti tra quadri dirigenziali ministeriali e regionali macedoni, è stato quello di approfondire il sistema istituzionale italiano dei rapporti tra centro ed autonomie e l’esperienza in materia di politica regionale e di coesione, al fine di accrescere le proprie competenze e capacità.
La Macedonia del Nord ha, infatti, avviato nel 2022 i negoziati di adesione UE e, in questa prospettiva, guarda all’Italia per la sua esperienza positiva di integrazione europea, manifestando grande interesse nell’acquisire informazioni sulla governance italiana della coesione e dello sviluppo territoriale nonché sul decentramento istituzionale e sulle autonomie locali.
La visita di studio si è articolata in tre giornate di lavoro, ciascuna dedicata ad approfondimenti specifici che hanno visto coinvolti, per gli aspetti di competenza, anche il Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie (DARA) della PCM, la Regione Lazio e Roma Capitale.
La prima giornata di lavoro, ospitata presso il DARA, si è concentrata sull’approfondimento del funzionamento e dell'organizzazione del sistema istituzionale Stato-Regioni-Città nonché delle strutture di coordinamento come la Conferenza Stato-Regioni e Stato-Città.
La seconda giornata di lavoro si è svolta presso la sede del Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud con un approfondimento sull’esperienza dell'ex Agenzia per la coesione territoriale e sul percorso di riforma recentemente attuato, sugli strumenti e sui metodi di gestione e attuazione dei programmi di sviluppo regionale, oltre che sull'utilizzo dei fondi europei e nazionali per lo sviluppo regionale. In tale occasione si è svolto l’incontro tra Igor Janushev, Segretario Generale della Repubblica di Macedonia del Nord, e il Cons. Marco Villani, Vice Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri finalizzato ad uno scambio di informazioni circa l’organizzazione e le funzioni del Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio dei ministri.
La giornata conclusiva, che ha ospitato la delegazione presso la sede della Regione Lazio, ha visto la presentazione dell’esperienza regionale su progetti di successo in ambito di programmazione e coinvolgimento degli attori locali e degli stakeholder e sulle migliori pratiche replicabili in interventi di sviluppo regionale in Macedonia.
La visita di studio si è svolta in un clima di collaborazione e cordialità, con ampia soddisfazione da parte della delegazione macedone che ha auspicato una prosecuzione dei rapporti di collaborazione anche attraverso la realizzazione di progetti di scambio specifici.