29 maggio 2025
Validata oggi da parte della Cabina di regia per la coesione, presieduta dal Ministro Foti, la lista degli interventi prioritari dei programmi europei 2021-2027 comunicati dalle Regioni e dai Ministeri in attuazione della riforma della politica di coesione (decreto-legge 60/2024).
“Si tratta di 239 interventi, per un valore di 3,69 miliardi di euro, su 242 progetti comunicati, che operano in sei settori strategici per il Paese (idrico, rifiuti, energia, trasporti e mobilità sostenibile, attrattività delle imprese, dissesto idrogeologico e rischio idraulico)” ha evidenziato il Ministro Foti che ha aggiunto: “Gli interventi validati contribuiranno a ridurre i divari infrastrutturali e di servizio nelle diverse regioni, in complementarità con l’azione del PNRR e della politica di coesione nazionale”.
“L’innovazione introdotta per i progetti approvati – ha precisato il rappresentante del Governo - si configura nel monitoraggio rafforzato orientato alla verifica dei risultati, che trae ispirazione dal PNRR. E proprio al fine di un maggiore impegno per il raggiungimento degli obiettivi, per i progetti che traguarderanno le tappe procedurali indicate sarà riconosciuta una premialità in termini di risorse aggiuntive da programmare nell’ambito degli Accordi per la coesione”.
Concludendo l’intervento il Ministro Foti ha ricordato ai Ministri e ai Presidenti delle Regioni interessati l’esigenza di programmare e comunicare ulteriori interventi nei settori indicati dalla riforma. Tali settori, infatti, assumono una rilevanza cruciale anche alla luce della recente modifica dei regolamenti della politica di coesione connessa alla revisione di medio periodo.