Numero 23 - PIT rivelato e PIT percepito: una valutazione ex post del progetto integrato territoriale Sulmona - Alto Sangro 2000-2006

Questo documento, dedicato all'analisi valutativa del Progetto Integrato Territoriale (PIT) Sulmona - Alto Sangro della Regione Abruzzo, inaugura la pubblicazione di alcuni numeri di Materiali UVAL sulla valutazione ex post di PIT del periodo di programmazione 2000-2006, oggi conclusi o vicini alla conclusione. Le ricerche, a cura dell'UVAL, fanno parte del Piano delle Valutazioni della politica regionale 2007-2013 previsto dal Quadro Strategico Nazionale (QSN). In particolare, l'analisi del PIT Sulmona - Alto Sangro si è fondata, da un lato, sulla documentazione fattuale disponibile e, dall'altro, sulla interlocuzione diretta con i soggetti locali coinvolti nell'attuazione del PIT. A tutte le domande valutative si è cercato di rispondere sia attraverso "il PIT rivelato", ovvero il PIT ricostruibile su base documentale sia, soprattutto, attraverso il "PIT percepito", ossia il PIT ricostruibile attraverso elementi di autovalutazione raccolti dai soggetti che hanno partecipato a quell'esperienza. Nonostante la modestia dell'integrazione conseguita, sia la valutazione "oggettiva" che quella "soggettiva" segnalano un elevato impatto degli interventi sul territorio, rendendo questo lavoro un esercizio di valutazione nel quale rintracciare significative lezioni a supporto delle politiche pubbliche.

PIT rivelato e PIT percepito: una valutazione ex post del progetto integrato territoriale Sulmona - Alto Sangro 2000-2006 (pdf)


Revealed ITP and perceived ITP: an ex post evaluation of the Sulmona - Alto Sangro Integrated Territorial Project (pdf)

Torna all'inizio del contenuto