Esplora contenuti correlati

Farmacie rurali ubicate fuori Aree Interne (ex. PNRR M5C3I1.1.2)

La misura, con una dotazione complessiva iniziale pari a 100 milioni di euro, è finalizzata a supportare le farmacie rurali, così come definite dall'art. 2 della legge n. 221 dell'8 marzo 1968, per ampliare la disponibilità sul territorio di servizi sanitari “di prossimità”, garantendo una migliore offerta alla popolazione delle aree più marginalizzate.

Con decreto-legge n. 144 del 23 settembre 2022, all’art. 34, è stata prevista una dotazione finanziaria pari a 28 milioni di euro (FSC 21-27) destinata a finanziare le farmacie ubicate al di fuori delle aree interne che - a seguito di una decisione della Commissione Europea (DG ECOFIN del 06/07/22) - erano risultate non più destinatarie dell’originario investimento.

In base alle disposizioni del DPCM del 13 giugno 2024, in attuazione del decreto-legge n. 19/24 convertito con modificazioni dalla Legge n. 56 del 29 aprile 2024, la competenza del presidio dell’attuazione della misura PNRR M5C3I 1.2 “Farmacie rurali” è transitata alla Struttura di missione del PNRR esclusivamente per le farmacie ubicate nelle aree interne e consultabili all'interno del documento denominato "Elenco comuni Aree Interne - Intermedi, Perfierici e Ultraperiferici".

Tutti i bandi (attivi e scaduti) sono consultabili sulla sezione dedicata alle Farmacie Rurali sul sito della Struttura di Missione.

Il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud mantiene la gestione e l'attuazione della misura "Farmacie rurali" limitatamente alle farmacie ubicate al di fuori delle aree c.d. interne, finanziate con risorse FSC 21-27.

Si segnala che non sono previsti provvedimenti di concessione di risorse oltre a quelli già pubblicati nell’apposita sezione e che il termine ultimo per la conclusione delle attività progettuali è fissata al 30 aprile 2025, salvo proroghe.

I contatti restano invariati e sono i seguenti:

E-mail 1: farmacierurali@governo.it

E-mail 2: farmacierurali@pec.agenziacoesione.gov.it

Torna all'inizio del contenuto