Avviso per l’iscrizione al Roster controllori di primo livello Interreg 2021-2027
Il Dipartimento ha pubblicato un avviso per raccogliere le manifestazioni di interesse da parte di liberi professionisti qualificati per l’iscrizione al Roster nazionale dei controllori di primo livello dei Programmi Interreg a partecipazione italiana che, per il periodo di programmazione 2021-2027, hanno comunicato l’intenzione di avvalersi del Roster istituito a livello centrale: Italia-Svizzera, IPA South Adriatic, Spazio Alpino, Euro-MED, Central Europe, Italia-Francia Marittimo, Francia-Italia Alcotra, Italia-Croazia, Grecia-Italia, NEXT MED, Interreg Europe, Urbact IV, IPA Adrion
Il Roster è uno strumento centralizzato che semplifica la selezione dei professionisti incaricati dell’espletamento delle attività di verifica e certificazione delle spese nei progetti di cooperazione territoriale europea.
Possono candidarsi liberi professionisti esterni in possesso di requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza. In particolare, è richiesta l’iscrizione da almeno tre anni nella sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili o, in alternativa, nel Registro dei Revisori Legali, oltre a comprovata esperienza nel controllo di progetti cofinanziati da fondi UE e conoscenza della normativa europea e nazionale applicabile. Per l’elenco completo dei requisiti si rinvia all’avviso e ai relativi allegati.
La domanda deve essere presentata esclusivamente online attraverso il portale nazionale di reclutamento inPA, autenticandosi con SPID, CIE, CNS o eIDAS. Occorre compilare il modulo telematico, allegando il documento di identità, il curriculum vitae aggiornato e la dichiarazione sostitutiva sul possesso dei requisiti.
Per il primo anno l’avviso resta aperto dalla data di pubblicazione fino alle ore 12:00 del 31 dicembre 2025; per gli anni successivi sarà attivo dal 1° gennaio al 31 dicembre. Al termine di ciascuna finestra semestrale il Dipartimento pubblica sul sito istituzionale, e contestualmente sul portale InPA, l’elenco aggiornato dei professionisti idonei.
L’iscrizione al Roster non costituisce una graduatoria né dà diritto automatico a un incarico: consente però di essere selezionati, su richiesta dei beneficiari italiani pubblici e privati dei Programmi Interreg che hanno aderito al modello centralizzato, per l’espletamento delle attività di controllo. Dall’elenco degli idonei il Dipartimento effettua un’estrazione automatizzata per abbinare i nominativi ai beneficiari che richiedono un controllore.
Per chiarimenti sulla procedura è possibile inviare quesiti all’indirizzo commissione.mista.cte@governo.it almeno sette giorni prima della chiusura della finestra semestrale. Le risposte ai quesiti saranno pubblicate in formato FAQ sul sito del Dipartimento e sul portale InPA.
L’avviso pubblico con tutti i dettagli, i requisiti e la documentazione da allegare è disponibile anche nella sezione dedicata sul portale inPA.