Progetto Sinergie

Il progetto strategico “Sinergie” è stato realizzato dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud in collaborazione con le AdG regionali FESR, CTE e i relativi referenti per la cooperazione. Sinergie è finalizzato a incentivare la creazione di sinergie tra i due Obiettivi della coesione e con i programmi a gestione diretta, e ha previsto un articolato processo di studio, analisi e confronto con le 5 Regioni pilota (Friuli Venezia Giulia, Liguria, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta), svoltosi tra il 2024 e i primi mesi del 2025. 

Le Linee guida qui pubblicate sono destinate alle Autorità di gestione mainstream dei programmi finanziati dalla politica di coesione europea, alle AdG INTERREG e ai relativi referenti regionali. L’obiettivo è quello di valorizzare e capitalizzare i risultati CTE e le lezioni apprese in tema di rafforzamento del coordinamento tra fondi e programmi, supportare le Regioni e Province autonome impegnate in questa sfida nel periodo 2021-2027, e formulare infine raccomandazioni e proposte operative per il prossimo ciclo: governance, comunicazione, monitoraggio e valutazione emergono quali elementi cruciali per ancorare la programmazione alle sfide cangianti dei quadri strategici esistenti, assicurare la piena coerenza dell’attuazione e accrescere l’impatto complessivo degli investimenti pubblici.

Linee guida - Esperienze e strumenti
Synergies strategic project Guidelines - courtesy translation selected chapters (eng)