Attuazione degli interventi: disposizioni e modulistica
Ai fini di consentire l’utilizzo efficiente e trasparente delle risorse del Fondo FSC 2021-2027, con un forte impegno per il monitoraggio e la rendicontazione, sono previste le disposizioni per la realizzazione degli interventi finanziati:
- Trasferimento Risorse: Le risorse destinate agli accordi per la coesione vengono trasferite su richiesta alle Amministrazioni centrali, Regionali o alle Province autonome, attraverso anticipazioni, pagamenti intermedi e il saldo finale (a seguito del completamento del programma degli interventi). Modalità speciali di trasferimento possono essere stabilite dalla delibera CIPESS.
- Anticipazioni: Ogni anno entro il primo semestre, per ogni Accordo per la coesione sottoscritto, viene erogata un'anticipazione che non supera il 10% del piano finanziario annuale.
- Rimborso Spese: Le amministrazioni assegnatarie possono richiedere il rimborso delle spese sostenute seguendo procedure stabilite e avvalendosi di modulistica fornita dal Dipartimento per le politiche di coesione che sarà resa disponibile a breve
- Cronoprogramma di Spesa: il mancato rispetto potrebbe portare al definanziamento parziale dell’Accordo per un importo corrispondente alla differenza tra la spesa annuale preventivata e i pagamenti effettuati, come risultanti dal Sistema nazionale di monitoraggio. Le risorse definanziate possono essere nuovamente impiegate per le finalità di cui all’articolo 1, comma 178, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, come modificato dal presente DL
- Monitoraggio: Le amministrazioni sono tenute ad alimentare regolarmente con i dati il Sistema nazionale di monitoraggio e inviare relazioni semestrali sull’attuazione degli interventi al Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio che predispone a breve la modulistica da utilizzare per elaborazione delle relazioni, indicando anche le modalità di trasmissione delle stesse.
- Delibere di Definanziamento: In caso di mancato rispetto dei criteri, il CIPESS può adottare misure di definanziamento su proposta del relativo Ministro e basandosi sui dati di monitoraggio.
- Mancato Aggiornamento: Se le amministrazioni non forniscono dati o rapporti in tempo, possono essere date scadenze supplementari (non superiori a trenta giorni, prorogabile una sola volta per non più di quindici giorni). La mancanza persistente potrebbe portare a definanziamenti di tutti gli interventi e le linee d’azione inserite nell’accordo.
La programmazione 2021-2027
- La programmazione 2021-2027
-
Risorse 2021-2027
- Esplora "Risorse 2021-2027"
- Tavola risorse 2021-2027 - aggiornata al 30 aprile 2025
- OpenCoesione Grafico Interattivo Risorse 2021-2027
-
Aiuti a finalità regionale per l'Italia 2022-2027
- Esplora Aiuti a finalità regionale per l'Italia 2022-2027
- Mappa Interattiva della Carta degli Aiuti Italia 2022-2027 (aggiornata al 07 marzo 2024)
- Carta degli Aiuti a finalità regionale per l'Italia 2022-2027
- Prima modifica della Carta degli Aiuti a finalità regionale Italia 2022-2027
- Seconda modifica Carta degli Aiuti a finalità regionale per l'Italia 2022-2027
- Terza modifica della Carta degli Aiuti a finalità regionale Italia 2022-2027 (dicembre 2023)
- Quarta modifica della Carta degli Aiuti a finalità regionale Italia 2022-2027 (ottobre 2024)
-
Strategie 2021-2027
- Esplora "Strategie 2021-2027"
- Accordo di Partenariato 2021-2027
- CARE e FAST-CARE
- Aree Tematiche e Obiettivi Strategici del FSC 2021-2027
-
Comunicazione Coesione 2021-2027
- Esplora Comunicazione Coesione 2021-2027
- Nomina del Responsabile Unico per la Comunicazione Fondi europei 2021 - 2027 in Italia
- Sezione comunicazione 2021-2027 sul portale unico nazionale OpenCoesione
- Materiali e strumenti della Commissione Europea per comunicazione e visibilità
- Materiali e strumenti del Programa Interact per comunicazione e visibilità Interreg
- Rete INFORM EU
- Rete INFORM Italia
- Piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa - STEP
-
Programmi europei 2021-2027
- Esplora "Programmi europei 2021-2027"
- Comitato dell'Accordo di Partenariato e Sottocomitati 2021-2027
- Mappa delle regioni europee ammissibili all'obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (FESR e FSE+)
- Mappa delle regioni italiane ammissibili all'obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (FESR e FSE+)
- Schede interattive Programmi finanziati dai Fondi Strutturali
- Elenco Programmi FESR 2021-2027
- Elenco Programmi FSE+ 2021-2027
- Programma JTF 2021-2027
- Programmi Nazionali a titolarità
- Opportunità di finanziamento e avvisi - Programmi Regionali (FESR, FSE+ e Plurifondo)
- Opportunità di finanziamento e avvisi - Programmi Nazionali (FESR, FSE+ e Plurifondo)
-
La Cooperazione Territoriale Europea 2021-2027
- Esplora La Cooperazione Territoriale Europea 2021-2027
- Commissione mista Stato-Regioni e Province Autonome
- Erogazione delle quote di cofinanziamento nazionale - Programmi CTE 2021-2027 con Autorità di Gestione estera
- Il negoziato nelle task force di programmazione
- Il negoziato sulla ripartizione delle risorse per la CTE
- Il negoziato sulla geografia dei programmi CTE
- La governance CTE 2021-2027
- Schede interattive Programmi CTE a partecipazione Italiana
- Elenco dei Programmi CTE 2021-2027 a partecipazione Italiana
- Opportunità di finanziamento e avvisi - Programmi CTE a titolarità italiana
- Opportunità di finanziamento e avvisi - Programmi CTE a partecipazione italiana
- Le condizioni abilitanti per la politica di coesione 2021-2027
- Verifica climatica dei progetti infrastrutturali finanziati dalla politica di coesione 2021-2027
- CO2MPARE v.2.0. per misurare l’impatto dei programmi delle politiche di coesione sul clima
- Riforma della Coesione - Decreto Legge 60/2024
- Revisione di medio termine
-
Piani e Programmi nazionali 2021-2027
-
Accordi per la coesione
- Accordo coesione - Regione Puglia
- Accordo coesione - Regione Sardegna
- Accordo coesione - Regione Campania
- Accordo coesione - Regione Siciliana
- Accordo coesione - Regione Basilicata
- Accordo coesione - Regione Molise
- Accordo coesione - Regione Toscana
- Accordo coesione - PA Bolzano
- Accordo coesione - PA Trento
- Accordo coesione - Regione Umbria
- Accordo coesione - Regione Friuli-Venezia Giulia
- Accordo coesione - Regione Calabria
- Accordo coesione - Regione Abruzzo
- Accordo coesione - Regione Valle D'Aosta/Vallée d'Aoste
- Accordo coesione - Regione Emilia Romagna
- Accordo coesione - Regione Piemonte
- Accordo coesione - Regione Lombardia
- Accordo coesione - Regione Lazio
- Accordo coesione - Regione Veneto
- Accordo coesione - Regione Marche
- Accordo coesione - Regione Liguria
- Attuazione degli interventi: disposizioni e modulistica
- Delibera CIPESS n. 25 del 03 agosto 2023
- Delibera CIPESS n. 16 del 20 luglio 2023
- Elenco Programmi FSC 2021-2027
-
Accordi per la coesione
- Stato di attuazione 2021-2027
- Norme, regolamenti e linee guida 2021-2027
La programmazione 2021-2027