Esplora contenuti correlati

Verifica Climatica: Tools JASPERS

L’iniziativa JASPERS della Banca Europea degli Investimenti (BEI) ha sviluppato alcuni tools per progetti di piccola scala, uno strumento Excel per assistere i beneficiari nell’analisi qualitativa semplificata dei potenziali pericoli climatici che interessano il progetto, al fine di soddisfare i requisiti di immunizzazione climatica relativi all’adattamento al cambiamento climatico come delineati nell'articolo 73, punto 2, lettera j) del Regolamento (UE) N. 1060 del 2021 - Disposizioni comuni ai fondi. I tools sono stati oggetto della sperimentazione JASPERS per la valutazione della resilienza climatica per progetti di piccole dimensioni, presentata nel corso della VII riunione di lavoro sulla Verifica Climatica e condotta con selezionate strutture tecniche delle AdG FESR coinvolte nelle attività di attuazione degli “Indirizzi per la verifica climatica dei progetti infrastrutturali finanziati dalla politica di coesione 2021-2027”.

I tools sono progettati per essere utilizzati anche da utenti non esperti e consentono di valutare l’esposizione ai rischi climatici, la sensibilità delle infrastrutture e l’efficacia delle misure di adattamento considerate, conformemente agli standard europei per l’accesso ai fondi UE. Attraverso fogli di calcolo contenenti questionari strutturati, gli strumenti calcolano punteggi di rischio e sensibilità, propongono interventi di adattamento economicamente sostenibili e verificano il profilo di rischio prima e dopo le misure implementate, con output sintetici sui benefici ottenuti.

Gli strumenti resi disponibili da JASPERS riguardano progetti di piccola scala nel settore idrico, nel settore rigenerazione urbana e per edifici di varie tipologie.

Torna all'inizio del contenuto