FAQ - Procedura dei controlli e rimborsi
I quesiti
-
Richiamando il testo della nuova procedura per l'erogazione delle CPN (pag. 4, punto 4), la documentazione antimafia non è prevista esclusivamente per le Pubbliche Amministrazioni elencate nella pubblicazione annuale dell’ISTAT ai sensi di quanto previsto dall’articolo 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196. Tale pubblicazione è reperibile al seguente link del sito MEF.
Resta inteso che, ai fini della liquidazione della quota nazionale, qualora il beneficiario non sia presente nel suddetto elenco ISTAT, è obbligatoria la presentazione della documentazione antimafia
-
E’ opportuno trasmettere un modulo di rimborso per ogni certificazione di spesa riconosciuta per consentire il monitoraggio delle erogazioni dei contributi di cofinanziamento nazionali, rispetto alle erogazioni FESR già avvenute.
-
Sì, è opportuno indicare che trattasi di lump sum
-
Il Manuale precisa che tale dichiarazione non è prevista solo per le pubbliche amministrazioni elencate nella pubblicazione annuale dell’ISTAT ai sensi di quanto previsto dall’articolo 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, indipendentemente da quanto indicato nell'Application Form di
progetto. -
Sì
-
Si, è corretto allegare il documento estratto dalla piattaforma JEMS (per i programmi che utilizzano tale piattaforma) attestante le spese certificate dal controllore di primo livello. Si ricorda che è sempre opportuno allegare anche un documento che attesti gli importi certificati dall'AdG di programma a seguito dei controlli di primo livello: a tal fine può essere trasmessa, qualora presente, la comunicazione inviata dall'AdG di Programma al capofila attestante l'avvenuta liquidazione delle quote FESR per ciascun partner.
-
Si, per entrambi i quesiti vanno bene i documenti estratti dalla piattaforma JEMS (per i programmi che utilizzano tale piattaforma). Nel primo caso è possibile fornire il file estratto “Partner expenditure – breakdown per cost category in Euro.xls”, mentre per il secondo caso è possibile allegare il file “Control Report 1 ad Certificate…”
Per info e chiarimenti ulteriori è possibile scrivere al seguente indirizzo: cte.servizioix@governo.it
-
Si, è corretto.
Per info e chiarimenti ulteriori è possibile scrivere al seguente indirizzo: cte.servizioix@governo.it