La governance CTE 2021-2027

L’Intesa Stato Regioni del 12 luglio 2023 approva la disciplina della governance CTE per il periodo 2021-2027. L’Intesa è intervenuta in un periodo antecedente la soppressione dell’Agenzia per la coesione territoriale (decreto-legge 13/2023, convertito dalla L. 41/2023) e conseguente riorganizzazione del Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud (DM 22 novembre 2023). Pertanto, ogni qualvolta ricorra, nello schema di governance, il riferimento all’“Agenzia per la coesione territoriale”, lo stesso è da riferirsi al “Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud”.

Intesa Stato Regioni del 12 luglio 2023
Schema di governance Nazionale - Nota tecnica per l’Intesa 2021 -2027 in Conferenza Stato Regioni
Gruppo di Coordinamento Strategico CTE 2021-2027

Costituito il Gruppo di Coordinamento Strategico CTE 2021–2027, con funzioni di indirizzo e monitoraggio dei programmi. Nella prima seduta del 12/03/2025 è stato approvato il Regolamento interno, disponibile insieme al verbale e agli altri materiali, istituiti i Gruppi d'area e concordata la costituzione di un Gruppo di lavoro sul futuro della politica di coesione - Obiettivo CTE

Partenariato economico e sociale

Nuova scadenza al 15 settembre 2025 ore 14 per le manifestazioni di interesse per i Comitati nazionali dei Programmi INTERREG 2021–2027. Possono partecipare i soggetti del partenariato economico, sociale e della società civile individuati dal Comitato AP. Valida solo l’ultima candidatura inviata via PEC