Esplora contenuti correlati

Il Comitato dell'Accordo di Partenariato

Per garantire il coordinamento tra strumenti e fondi, è essenziale un forte impegno a vari livelli. A livello nazionale, il Comitato AP con funzioni di sorveglianza e accompagnamento dell’attuazione dei Programmi 2021-2027 rimane la sede di coordinamento strategico ed è presieduto dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud e dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Direzione Generale delle Politiche Attive del Lavoro. Include la partecipazione dei rappresentanti delle Autorità di gestione dei Programmi nazionali e regionali, delle Amministrazioni centrali competenti in materia di principi orizzontali, delle Autorità nazionali responsabili del soddisfacimento delle condizioni abilitanti, delle Autorità nazionali di coordinamento dell’Obiettivo CTE nonché dal coordinamento interregionale CTE, dal Partenariato istituzionale (inclusi UPI, ANCI e UNCEM) ed economico-sociale e degli organismi che rappresentano la società civile in coerenza con il Codice europeo di condotta del partenariato. Alle riunioni del Comitato partecipano anche le DG competenti della Commissione europea in qualità di uditori.

Torna all'inizio del contenuto