Nucleo per le politiche di coesione (NUPC)

Coordinatore: Dott. Marco De Maggio

Telefono della Segreteria: 06 96517 755
E-mail della Segreteria NUPC: segreteria.nupc@governo.it

PEC: dpcoe.nupc@pec.governo.it

Il Nucleo per le politiche di coesione (NUPC) opera a supporto alle strutture del Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud, con particolare riguardo ai seguenti ambiti:

  • valutazione delle politiche, dei programmi e dei progetti di sviluppo socio-economico e territoriale;
  • approfondimenti, elaborazioni e istruttorie a supporto dei processi di programmazione e riprogrammazione afferenti alla politica di coesione, europea e nazionale, ricadenti nella responsabilità del Dipartimento per le politiche di coesione, anche ai fini dell'integrazione tra politica di coesione e PNRR;
  • supporto tecnico per il monitoraggio, la verifica e l'accelerazione dell'attuazione dei programmi cofinanziati nell'ambito della politica di coesione europea e dei Piani sviluppo e coesione e altri strumenti d'intervento afferenti alla programmazione del Fondo per lo sviluppo e la coesione, anche attraverso l'elaborazione e diffusione di metodologie, strumenti, indicatori e basi informative;
  • svolgimento di tutte le altre attività attribuite dalle vigenti disposizioni al Nucleo di valutazione e analisi per la programmazione (NUVAP) e al Nucleo di verifica e controllo (NUVEC), ad eccezione delle funzioni di Autorità di audit dei programmi 2021-2027 cofinanziati nell'ambito della politica di coesione europea.

Il Nucleo per le politiche di coesione “NUPC” è costituito da un numero massimo di quaranta componenti.

Componenti NUPC

La composizione del NUPC è la seguente (12 settembre 2024): Alessi Lorenzo Andreoli Antonio Caterina Maria Barbara   Chiacchiari Daniela De Giorgi Marco (PCM) De Luca Simona Distaso Antonio Imperato Isabella (PCM) Lefons Riccardo Giuseppe Renato Marconi Pia (PCM) Panebianco

DPCM del 15 gennaio 2024 - Organizzazione del NUPC
Estratto DPCM 15 Gennaio 2024 - Organizzazione NUPC (Art 1 - 8)