Gli Action Lab dedicati alle Autorità di Gestione (AdG) dei Programmi CTE EUSAIR rappresentano un passo operativo per mettere in pratica il processo di embedding nei programmi, collegando esperienze, ambiti, esigenze e procedure.
Avviati nel quadro dello “EUSAIR Facility Point”, progetto strategico del Programma Interreg ADRION 2014-2024, proseguono anche nella programmazione 2021-2027 nel quadro dello “EUSAIR Stakeholder Engagement Point (StEP)”, finanziato dal Programma IPA ADRION e guidato dalla Regione Marche.
Il DPCoes ed il MAECI sono partner associati del progetto in qualità di coordinatori nazionali EUSAIR.
Gli EUSAIR Action Lab, avviati nel 2021-2022, riprendono a partire da gennaio 2025 con l’obiettivo di riunire tutte le AdG e JS dei programmi CTE la cui area di cooperazione si sovrappone totalmente o in parte ai territori della Strategia.
L'obiettivo generale degli “EUSAIR Action Lab” 2025 è condividere informazioni e co-creare soluzioni di embedding, lavorando in gruppo e costruendo reti per stimolare sinergie tra programmi.
L’agenda ed i report conclusivi per ogni “EUSAIR Action Lab” (2021-2022) sono disponibili sulla ESP Community.
Sempre sulla ESP Community sarà possibile avere maggiori informazioni sugli “EUSAIR ACTION LAB 2025”.