Governance
La Riserva di adeguamento alla Brexit è un Programma a titolarità della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche di Coesione e per il Sud. Organismo responsabile della Gestione del contributo finanziario a carico della Riserva e delle funzioni e compiti previsti dal Regolamento (UE) n. 2021/1755 (art. 14 par. 3 e pun. 3 dell’Allegato III) è il Dott. Riccardo Monaco, già dirigente pro-tempore del Servizio XIV “Servizio per la gestione dei progetti di rafforzamento della capacità amministrativa a titolarità del Dipartimento” nell’ambito dell’Ufficio IV “Ufficio per il rafforzamento della capacità amministrativa per la coesione”, del Dipartimento per le politiche di Coesione e per il Sud, nominato con determina del Capo Dipartimento n. 35 del 14 dicembre 2023.
Il MEF- RGS – IGRUE agisce come Organismo di Audit indipendente.
A partire da novembre 2021 l’ex Agenzia per la Coesione territoriale (oggi il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud) ha avviato tutte le procedure amministrative propedeutiche all’avvio operativo della Riserva, ricevendo dalla Commissione Europea due tranche di pre-finanziamento:
- € 45.554.810 a dicembre 2021
- € 34.849.437 a maggio 2022
Entro aprile 2023 è prevista la liquidazione della terza ed ultima rata di prefinanziamento pari a € 35.546.415 mentre nel 2025 sarà liquidato il saldo.
A seguito della procedura di selezione degli esperti a supporto dell’Organismo di Gestione, nel settembre 2022 la struttura ha raggiunto la piena operatività, lavorando su più fronti per costruire un Programma di interventi coerente con quanto previsto dal Regolamento e definire in maniera puntuale un quadro delle misure più necessarie ed urgenti, dei settori economici da coinvolgere e dei potenziali beneficiari. A questo proposito ha avviato un’intensa attività di stakeholders engagement e di comunicazione per favorire la partecipazione e il coinvolgimento nella fase di definizione delle misure, ma anche per la più ampia informazione e diffusione su tutto il territorio nazionale.
- Strategie tematiche e territoriali
-
Strategie territoriali
- Esplora "Strategie territoriali"
- Clausola 40% risorse PNRR Mezzogiorno
- Clausola 40% investimenti ordinari al Mezzogiorno
- Strategia Nazionale Aree Interne - SNAI
- ZES Unica e Zone Economiche Speciali (ZES)
- Zone Logistiche Semplificate - ZLS
- Investimenti per infrastrutture sociali nel Mezzogiorno
- Contratti Istituzionali di Sviluppo - CIS
- Strategie macroregionali e di bacino marittimo dell’Unione europea
-
Strategie tematiche
- Esplora "Strategie tematiche"
- Strategia per il contrasto all’emergenza COVID-19 con le politiche di coesione
-
Strategia di valorizzazione dei beni confiscati
- Esplora Strategia di valorizzazione dei beni confiscati
- Strategia approvata e gli Allegati
- Delibere CIPESS-CIPE rilevanti
- La Balzana: Un nuovo modello di sviluppo sostenibile sui beni confiscati alla camorra
- DCD n. 69 del 26 Marzo 2025 - Trasferimento per anticipo Palazzo Fienga
- Commissario Straordinario - Bando ex PNRR M5C3 I.2
-
La politica di coesione comunitaria e l'emergenza profughi in Europa
- Esplora La politica di coesione comunitaria e l'emergenza profughi in Europa
- Domande e risposte sulla proposta relativa all'azione di coesione a favore dei rifugiati in Europa (CARE)
- Regolamento (UE) N. 562 del 2022 - CARE
- Regolamento (UE) N. 613 del 2022 - Aumento del prefinanziamento risorse REACT-EU e istituzione di un costo unitario
-
Piano REPowerEU
- Esplora Piano REPowerEU
- DG REGIO Webinar per Stati Membri su come implementare SAFE: video registrazione e presentazione
- Regolamento (UE) 435/2023 - Piano REPowerEU
- Regolamento (UE) 241/2021 – Dispositivo per la ripresa e la resilienza
- Regolamento (UE) 1060/2021 - Disposizioni comuni ai fondi della politica di coesione 2021-2027
- Regolamento (UE) 1303/2013 - Disposizioni comuni ai fondi della politica di coesione 2014-2020
- Riserva di adeguamento alla Brexit (BAR)
- Strategia di specializzazione intelligente (S3)
- Misure speciali per imprese e lavoro al Sud