Rendicontazione CIS

Sono disponibili le nuove Linee guida 2025 per l’attuazione, il monitoraggio e la rendicontazione degli interventi previsti nei seguenti Contratti Istituzionali di Sviluppo (CIS):

  • CIS Roma
  • CIS Brindisi – Lecce – Costa Adriatica
  • CIS Calabria “Svelare Bellezza”
  • CIS Vesuvio – Pompei – Napoli
  • CIS Terra dei Fuochi
  • CIS Aree Sisma – Cratere Centro Italia
  • CIS per l’area di Taranto (limitatamente agli interventi finanziati dalla delibera CIPE 93/2017 e dalla delibera CIPESS 85/2021)

 

Per tali CIS, le attività di monitoraggio e rendicontazione sono svolte tramite il Sistema Gestione Progetti (SGP) e coordinate dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud (DPCoes). Il processo prevede l’inserimento, la validazione e la trasmissione dei dati secondo le scadenze e le modalità definite nelle Linee guida e nei relativi allegati tecnici (PUC, Vademecum, Manuale SGP, ecc.).

Le Linee guida sono applicabili, limitatamente all’attività di rendicontazione (Allegati 7, 8, 8 A, 9 e 10), anche ai seguenti CIS:

  • CIS Regione Molise
  • CIS Area di Foggia – Capitanata
  • CIS Matera

Per questi CIS restano in vigore le modalità di monitoraggio tramite sistema BDU-light, secondo quanto previsto nelle disposizioni specifiche per ciascun intervento.

Si raccomanda, per dubbi o approfondimenti relativi alle procedure di monitoraggio e rendicontazione, di consultare l’apposita sezione FAQ disponibile sul sito istituzionale del Dipartimento.