Esplora contenuti correlati

Tammaro - Titerno

La strategia di area prevede interventi per un ammontare complessivo di circa 24 milioni di euro a valere su risorse nazionali e regionali (FESR, FEASR e FSE) ed è riferita ad un territorio composto da 24 Comuni (di cui 9 classificati come periferici ed ultra periferici), con una popolazione di circa 63.000 abitanti.
L’Area ha individuato come propria idea guida una politica di attrazione di nuova residenzialità sia stanziale che turistica attraverso il riutilizzo del patrimonio immobiliare urbano, senza trascurare la qualità dei servizi a partire dalla riorganizzazione della mobilità interna ed esterna all’area.
A questa finalità sono indirizzati gli interventi in tema di servizi: azioni sulla rete di scuole per il potenziamento dell’offerta formativa e l’innovazione della didattica (soprattutto, in termini di didattica a distanza); introduzione della Telemedicina e del servizio di Infermieri di Comunità, sperimentazione (integrata con un intervento regionale) delle Farmacie di servizi. Intervento centrale è un intervento in tema di Mobilità, che prevede la sperimentazione di un
servizio ferroviario tra Telese e Napoli, diretto a favorire i pendolari presenti nell’Area, ma, anche, ad attrarre nuovi residenti. A questa finalità è diretto anche un intervento (finanziato da fondi regionali) per il recupero di immobili nei Comuni dell’Area. Le risorse regionali sono anche dirette al settore agricolo (con un investimento del PSR per 14
milioni di euro) e al settore del turismo, con finanziamenti del FESR per circa 6 milioni di euro.

Torna all'inizio del contenuto