Incontro del 24 ottobre 2024
La prima riunione del Comitato d’indirizzo della ZLS “Porto di Venezia - Rodigino” si è tenuta il 24 ottobre 2024 presso la Sala Pedenin di Palazzo Balbi a Venezia.
Sono state affrontate diverse tematiche, tra cui gli aspetti di natura procedimentale e normativa riguardanti la governance della ZLS, nonché lo stato attuale di avanzamento delle azioni volte a garantire l’operatività della ZLS, con particolare riferimento alle attività relative alla semplificazione amministrativa e alle agevolazioni economiche.
Nel corso della riunione si è proceduto, infine, all’approvazione del Regolamento interno del Comitato d’indirizzo – documento che definisce le tempistiche e le modalità di convocazione delle riunioni ordinarie e straordinarie, le modalità delle deliberazioni e i requisiti per la loro validità, nonché le modalità e gli strumenti per garantire la consultazione periodica degli enti locali sul cui territorio insiste la ZLS, delle associazioni imprenditoriali e delle organizzazioni sindacali.
Alla riunione del Comitato d’indirizzo ha partecipato, in rappresentanza del Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Capo Dipartimento Cons. Michele Palma.
- Strategie tematiche e territoriali
-
Strategie territoriali
- Esplora "Strategie territoriali"
- Clausola 40% risorse PNRR Mezzogiorno
- Clausola 40% investimenti ordinari al Mezzogiorno
- Strategia Nazionale Aree Interne - SNAI
- ZES Unica e Zone Economiche Speciali (ZES)
- Zone Logistiche Semplificate - ZLS
- Investimenti per infrastrutture sociali nel Mezzogiorno
- Contratti Istituzionali di Sviluppo - CIS
- Strategie macroregionali e di bacino marittimo dell’Unione europea
-
Strategie tematiche
- Esplora "Strategie tematiche"
- Strategia per il contrasto all’emergenza COVID-19 con le politiche di coesione
-
Strategia di valorizzazione dei beni confiscati
- Esplora Strategia di valorizzazione dei beni confiscati
- Strategia approvata e gli Allegati
- Delibere CIPESS-CIPE rilevanti
- La Balzana: Un nuovo modello di sviluppo sostenibile sui beni confiscati alla camorra
- DCD n. 69 del 26 Marzo 2025 - Trasferimento per anticipo Palazzo Fienga
- Commissario Straordinario - Bando ex PNRR M5C3 I.2
-
La politica di coesione comunitaria e l'emergenza profughi in Europa
- Esplora La politica di coesione comunitaria e l'emergenza profughi in Europa
- Domande e risposte sulla proposta relativa all'azione di coesione a favore dei rifugiati in Europa (CARE)
- Regolamento (UE) N. 562 del 2022 - CARE
- Regolamento (UE) N. 613 del 2022 - Aumento del prefinanziamento risorse REACT-EU e istituzione di un costo unitario
-
Piano REPowerEU
- Esplora Piano REPowerEU
- DG REGIO Webinar per Stati Membri su come implementare SAFE: video registrazione e presentazione
- Regolamento (UE) 435/2023 - Piano REPowerEU
- Regolamento (UE) 241/2021 – Dispositivo per la ripresa e la resilienza
- Regolamento (UE) 1060/2021 - Disposizioni comuni ai fondi della politica di coesione 2021-2027
- Regolamento (UE) 1303/2013 - Disposizioni comuni ai fondi della politica di coesione 2014-2020
- Riserva di adeguamento alla Brexit (BAR)
- Strategia di specializzazione intelligente (S3)
- Misure speciali per imprese e lavoro al Sud