ZLS Porto e Retroporto di Genova

L’art. 7 del decreto-legge n. 109/2018 (c.d. Decreto “Genova”), ha disposto l’istituzione ex lege della ZLS “Porto e Retroporto di Genova”.

La ZLS “Porto e Retroporto di Genova” comprende i territori portuali e retroportuali del Comune di Genova e si estende ai retroporti di Rivalta Scrivia, Arquata Scrivia, Novi San Bovo, Alessandria, Piacenza, Castellazzo Bormida, Ovada Belforte, Dinazzano, Milano Smistamento, Melzo e Vado Ligure.


Con il DPCM del 12 novembre 2024 è stato istituito il Comitato di indirizzo della Zona Logistica Semplificata "Porto e Retroporto di Genova", quale organo di governo della ZLS congiuntamente alla cabina di regia.

Per la ZLS “Porto e Retroporto di Genova” sono disponibili:

  • il Piano di Sviluppo Strategico;
  • l’Allegato I, contenente le mappe e le particelle catastali delle aree dei comuni di Piacenza e Casalgrande incluse nel perimetro della ZLS;
  • l’Allegato II, contenente le mappe e le particelle catastali delle aree dei comuni di Alessandria, Arquata Scrivia, Belforte Monferrato, Castellazzo Bormida, Novi Ligure, Ovada e Tortona incluse nel perimetro della ZLS;
  • l’Allegato III, contenente le mappe e le particelle catastali delle aree dei comuni di Melzo, Pioltello, Segrate e Vignate incluse nel perimetro della ZLS;
  • l’Allegato IV, contenente le mappe e le particelle catastali delle aree di Genova incluse nel perimetro della ZLS;
  • l’Allegato V, contenente le mappe e le particelle catastali delle aree del comune di Vado Ligure incluse nel perimetro della ZLS.

Per informazioni o chiarimenti riguardanti la ZLS e, in particolare, per la puntuale individuazione delle aree inserite nel perimetro della stessa, è opportuno rivolgersi alla struttura amministrativa competente della Regione Liguria.

Contatti

Per la ZLS Genova è stata attivata una PEC del Comitato di indirizzo: comitato.zls.ge@cert.regione.liguria.it

Oltre alla PEC, i referenti per i territori specifici sono di seguito indicati:

  • Per i territori della regione Liguria

Dott. Jacopo Riccardi

E-mail: settoreportielogistica@regione.liguria.it 

Tel. 010.548.8051

 

  • Per i territori della regione Lombardia

Francesco Bargiggia

E-mail: francesco_bargiggia@regione.lombardia.it

Giovanni Mancardi

E-mail: giovanni_mancardi@regione.lombardia.it

Edith Mbandakasa Malonga

E-mail: edith_mbandakasa_malonga@regione.lombardia.it

 

  • Per i territori della regione Emilia-Romagna

Ing. Federica Ropa

E-mail: federica.ropa@regione.emilia-romagna.it

Tel: 051 5273011 

Ing. Sabrina Mingozzi

E-mail: sabrina.mingozzi@regione.emilia-romagna.it

Tel: 051 5273115

 

  • Per i territori della Regione Piemonte

Ing. Daniele Caffarengo

E-mail: daniele.caffarengo@regione.piemonte.it

Cellulare di servizio: 335.181.77.59

 

Ing. Nicola Coluccio

E-mail: nicola.coluccio@regione.piemonte.it

Cellulare di servizio: 338.93.08.424

 

Ing. Silvia Franchello

E-mail: silvia.franchello@regione.piemonte.it

Cellulare di servizio: 334.62.19.215

DPCM del 12 novembre 2024 - Istituzione del Comitato di indirizzo
Piano di Sviluppo Strategico
Allegato I - Mappe e particelle catastali aree Emilia Romagna
Allegato II - Mappe e particelle catastali aree Piemonte
Allegato III - Mappe e particelle catastali aree Lombardia
Allegato IV - Mappe e particelle catastali aree Genova
Allegato V - Mappe e particelle catastali aree Vado Ligure